Vai al contenuto principale
ilverocalcio
  • Home
  • Notizie
    • Classifica Marcatori Eccellenza
  • Informazioni
  • Galleria
  • Contattaci
  • I NOSTRI PARTNER
  • LE NOSTRE SQUADRE
  • SERIE D GIRONE F
    • NOTIZIE SERIE D GIRONE F
    • PLAY OFF E PLAY OUT
  • ECCELLENZA MARCHE GIRONE UNICO
    • PROMOZIONE GIRONE A
      • PRIMA CATEGORIA GIRONE B
  • FUTSAL SERIE C2
  • PLAY OFF E PLAY OUT

COMUNICATO UFFICIALE STAFF RTV SPORT

6 mag, 2020, Nessun commento

06/05/2020

Dopo mesi di riflessione sul da farsi e diversi colloqui informali comunichiamo oggi, 06/05/2020, che il sig. Polverari Jonathan ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali come COLLABORATORE DI RTV SPORT per la stagione 2020/2021 e le annate a seguire.

La redazione perde così una figura importante all’interno del proprio staff, un uomo vero che ha sempre portato a termine il suo compito in maniera esemplare.

Polverari si è sempre contraddistinto per la sua semplicita’, per le sue battute ironiche, per l’impegno dimostrato in questi anni nel far crescere la nostra piccola realtà sportiva che lo ha visto protagonista sin dagli inizi.

Perdiamo una delle colonne portanti di questo gruppo, formato da giovani pieni di voglia di imparare e migliorarsi dove l’IO viene sempre dopo il NOI.

Speriamo sia solo un ARRIVEDERCI!

Buona fortuna Jonny.

Firmato: Boldrighini Simone

MONTEFANO-ANCONITANA: Tutte le info per partecipare all'incontro

3 mar, 2020, Nessun commento

MONTEFANO – ANCONITANA: TUTTE LE INFO

In vista dell’incontro di calcio MONTEFANO - ANCONITANA, valido per la 24° giornata del Campionato Regionale di Eccellenza Marche, in programma per Domenica 8 Marzo 2020 alle ore 15:00 presso lo Stadio Helvia Recina (MC), il Prefetto di Macerata ha disposto delle prescrizioni con l’adozione di particolari misure organizzative al fine di garantire l’ordine pubblico, a seguito di un incontro congiunto con le società interessate.

In particolare è stato deciso quanto segue.

1. BIGLIETTI

La società SSD Montefano Calcio indice per l’occasione la “Giornata Viola”. Pertanto non saranno validi gli abbonamenti. Il prezzo unico del biglietto è di 10 €.

Ospiti

La vendita dei tagliandi per il settore OSPITI è IN SOLA MODALITA’ DI PREVENDITA NOMINATIVA, previa esibizione da parte dell’acquirente di un documento di identità, con trascrizione del nominativo, della data e luogo di nascita sul tagliando stesso. Il documento di identità dovrà essere obbligatoriamente esibito anche all’entrata dello Stadio insieme al biglietto, altrimenti non sarà consentito l’ingresso. I tagliandi a disposizione per il settore ospiti sono 1017.

I tagliandi per il settore ospiti possono essere acquistati dal pomeriggio di Martedì 3 Marzo 2020 fino alle ore 19:00 di Sabato 7 Marzo 2020, solo ed esclusivamente presso i seguenti esercizi commerciali:          
- “Fibra Melita 1Gb”, via Torresi 11, Ancona, AN   
- “Car Caffè”, via Valle Miano 33, Ancona, AN       
- “Bar Pasticceria Maurizio”, Corso Carlo Alberto 96, Ancona, AN

Ingresso gratuito nel settore ospiti per gli under 15 che devono comunque ritirare il proprio tagliando nelle stesse e identiche modalità sopracitate (prevendita nominativa nei punti indicati ed esibizione del documento all’ingresso).

Locali

La vendita dei tagliandi per il settore LOCALI è prevista ai botteghini dello Stadio nel giorno stesso della partita a partire dalle ore 14:00. I biglietti a disposizione sono 1526. Per tale settore non è prevista alcuna restrizione per l’acquisto dei tagliandi che pertanto non saranno nominativi. L’acquisto del biglietto per il settore locali può essere effettuato anche nei giorni precedenti la partita presso i seguenti esercizi commerciali:          
- “Edicola Paolo Accattoli”, via Ezra Weston Loomis Pound 17, frazione Montefiore, Recanati, MC
- “La Caffetteria del Borgo”, via Giacomo Matteotti 19, Montefano, MC

Ingresso gratuito nel settore locali per gli under 15.

Su TUTTI i biglietti è riportata la data “1 Marzo 2020”, in quanto stampati prima del rinvio della partita. Sono ritenuti comunque validi.

 

2. ACCREDITI STAMPA

Gli accrediti per l’incontro sono riservati alla stampa. La domanda di accredito deve essere presentata, in carta intestata del giornale o dell’emittente di riferimento, tramite una e-mail alla società SSD Montefano Calcio all’indirizzo ssdmontefanocalcio@outlook.it contenente il nome e cognome del giornalista. Tale richiesta deve essere fatta pervenire entro e non oltre le 19:00 di Venerdì 6 Marzo 2020.

 

3. SETTORI TIFOSI

Il settore dello Stadio Helvia Recina dedicato ai tifosi locali sarà la tribuna principale coperta. Mentre il settore per i tifosi ospiti è la gradinata scoperta di fronte, quella dal lato di “Via dei Velini”.

L’accesso ai rispettivi settori è previsto a partire dalle ore 14:00.

 

4. VIABILITA’

Per raggiungere lo Stadio i tifosi ospiti dovranno percorrere con i veicoli “Via dei Velini” per poi parcheggiare lungo la stessa strada, a partire dal “Bar Le Monde” proseguendo in direzione Villa Potenza. A quel punto raggiungeranno a piedi il settore a loro dedicato.

I tifosi locali salendo in “Via dei Velini” devieranno a sinistra verso “Via Vittime delle Foibe”. Il parcheggio è previsto in “Via Murri” e al “parcheggio Garibaldi". Essi raggiungeranno a piedi lo Stadio entrando dall’ingresso in “Via Panfilo”, dove troveranno la biglietteria aperta.

Si prega entrambe le tifoserie di attenersi alle indicazioni dei cartelli stradali, appositi per l’evento, e delle forze dell’ordine.

 

5. ACCESSO DISABILI

Per gli spettatori invalidi è previsto l’ingresso con il proprio veicolo nei parcheggi interni dello Stadio, solo esibendo l’apposito PASS. Esso dovrà essere richiesto direttamente alla Società SSD Montefano Calcio, inviando una e-mail all’indirizzo ssdmontefanocalcio@outlook.it, entro e non oltre le 19:00 di Venerdì 6 Marzo 2020.

FIGC MARCHE;altri rinvii nel fine settimana,stop alle squadre pesaresi

2 mar, 2020, Nessun commento

EMERGENZA CORONAVIRUS 

Il decreto del Governo legato all'emergenza coronavirus avrà nuovi impatti per quanto riguarda il calcio dilettantistico regionale.

In Eccellenza e Promozione la linea che si adotterà è quella di rinviare le partite delle squadre pesaresi che giocheranno in casa,mentre scenderanno in campo quelle impegnate in trasferta e fuori provincia(probabilmente con il divieto di trasferta per i tifosi).

Non si giocherà per certo invece,nei gironi tutti pesaresi di Prima e Seconda categoria,mentre nel girone B(quello con le anconetane) la sola partita rinviata è quella di Marotta-Castelleonese.

Per quanto riguarda il ritorno della coppa italia nazionale di Eccellenza dove è impegnata una pesarese(il Fossombrone)inizialmente prevista per Mercoledi 4 Marzo è stata posticipata a mercoledi 11 Marzo perchè le due società avevano gia' chiesto il rinvio a questa data.

Per quanto riguarda sempre il ritorno di Coppa Marche di Promozione tra Biagio Nazzaro e Gabicce Gradara in programma Mercoledi 4 Marzo,questa partita si dovrebbe giocare regolarmente alle ore 15:00.

COPPA ITALIA: Un super Fossombrone sbanca città di Castello

26 feb, 2020, Nessun commento

Coppa Italia Nazionale:Un super Fossombrone sbanca città di Castello 0-2 con le reti,una per tempo,di Conti e Pagliari.

La squadra di Fucili,nonostante le assenze odierne mette alle corde il Tiferno Lerchi(capolista dell'eccellenza Umbra) e "ipoteca" la qualificazione ai quarti di finale.

Ritorno,mercoledi prossimo a Fossombrone.

COPPA ITALIA:oggi il Fossombrone in Umbria per gli ottavi di finale

26 feb, 2020, Nessun commento

Scatta questo pomeriggio,ore 18;30,l'avventura del Fossombrone negli ottavi di finale della Coppa Italia Nazionale.

I metaurensi allenati da Michele Fucili,saranno impegnati a Città di Castello contro il Tiferno Lerchi(ritorno il 4 Marzo a Fossombrone).

A guidare gli umbri ci sarà Renzo Tasso(vecchia conoscenza del calcio marchigiano)avendo guidato la scorsa stagione il Fabriano Cerreto,calcio d'inizio ore 18:30.

Il Fossombrone è arrivato a giocarsi questa fase nazionale dopo aver battuto nella finale provinciale il Porto D'Ascoli 2-1 al "Bianchelli" di Senigallia,mentre il Tiferno Lerchi ha messo in bacheca la coppa provinciale battendo ai calcio di rigore per 6-5 il Ducato Spoleto dopo che la partita era finita 2-2.

La squadra che andranno ad affrontare i metaurensi,è attualmente capolista nell'eccellenza Umbra,i marchigiani lamentano qualche assenza pesante come quelle di Gallotti squalificato e Zandri infortunato,da valutare Battisti non al top della condizione.

CAMPIONATI DILETTANTISTICI: Slittano campionati

26 feb, 2020, Nessun commento

COMUNICATO UFFICIALE FIGC MARCHE 

Ora è ufficiale.

Il calcio nelle Marche si ferma fino al 4 Marzo.

Il Comitato regionale Marche ha emesso il comunicato ufficiale che ordina la sospensione di tutti tutti i campionati regionali e provinciali.Sospesa dunque la 24 giornata del campionato,lo stesso campionato slitterà di una giornata,si riprenderà dunque dalla giornata corrente.

Vengono,altresi,sospesi i raduni della Rappresentativa regionale e gli incontri con le società sportive già programmate

Prossima giornata di Eccellenza 8 Marzo 

 


CAMPIONATI SOSPESI

25 feb, 2020, Nessun commento

Arrivata l'ordinanza!

Il Comitato regionale Marche LND comunica la sospensione di tutte le manifestazioni sportive di qualsiasi natura dalla mezzanotte di oggi 25-02-2020 fino Martedi 04-03-2020 

PORTORECANTI: Pavoni rassegna le proprie dimissioni

25 feb, 2020, Nessun commento

Si dividono le strade tra il Portorecanati e l'allenatore Luca Pavoni.Il tecnico matelicese arrivato la scorsa estate sulla panchina orange,ha rassegnato le proprie dimissioni come spiegato da patroni Pigini."Luca Pavoni rassegna le proprie dimissioni da allenatore della prima squadra per motivi strettamente personali" la societa' ringrazia Pavoni per il lavoro profuso fino ad ora e le augura le migliori fortune sportive e personali

ANCONITANA: Torna il tecnico del triplete Marco Lelli

24 feb, 2020, Nessun commento

L’US Anconitana comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore il Signor Umberto Marino.

Subentra con l’incarico di allenatore il Signor Marco Lelli al quale la Società, oltre ad augurare di raggiungere i risultati sperati,  porge i ringraziamenti per l’ennesima dimostrazione di affetto e di amore nei confronti della propria squadra del cuore.

La società Anconitana ringrazia il Signor Marino per l’impegno fin qui mostrato e gli augura le migliori fortune professionali.

VILLA MUSONE: Si dimette Paolo Passarini

24 feb, 2020, Nessun commento

Una sconfitta, quella casalinga subita contro Le Torri, che lascia il segno al Villa Musone. Le tre reti subite e soprattutto una posizione di classifica che comincia a farsi pericolosa, con la squadra che attualmente si trova con un solo punto di vantaggio rispetto alla zona play out in compagnia del San Biagio, hanno determinato le dimissioni di mister Paolo Passarini. Il tecnico, subentrato in corsa a Maurizio Marincioni, lascia dunque la guida tecnica della squadra quando al termine del campionato mancano ancora 7 giornate. per la società, dunque, il compito di scegliere il nuovo timoniere che guidi il Villa Musone verso la conquista dell'obiettivo salvezza. Non si esclude che la decisione fino al termine della stagione possa essere quella della soluzione interna. 

ANCONITANA: Umberto Marino verso l'esonero

24 feb, 2020, Nessun commento

Umberto Marino,attuale allenatore dell'Anconitana,stando alle ultime voci circolate ieri subito dopo il match contro la Vigor Senigallia e questa mattina nel capoluogo,sarebbe ai saluti,non tanto per il pareggio casalingo maturato ieri al Del Conero ma per il fatto che il tecnico campano si è reso protagonista di una litigata con il team Manager Damiano Morra,una scena bruttissima davanti la panchina e per di piu davanti ad oltre 1500 spettatori.

Al tecnico non sarebbe andato giu' un commento dello stesso team Manager dopo il pareggio di Magnanelli,sono dovuti intervenire i giocatori e il direttore di gara prima che scoppiasse la bagarre.

A fine partita lo stesso allenatore si è scusato con Damiano Morra dichiarando che durante una partita ci sono momenti di tensione alla quale non sempre si riesce fronteggiare,ritenevo il match contro la Vigor fondamentale per le sorti del nostro campionato,queste le parole del tecnico.

A "luci spente" inoltre,c'è stato un lungo confronto nelle segrete stanze del Del Conero alla quale hanno preso parte il presidente Stefano Marconi e lo stesso Damiano Morra insieme appunto a Umberto Marino.

La situazione resta tutt'ora complicata all'interno dello spogliatoio e in giornata ci potrebbe essere la drastica decisione di sollevare il tecnico Umberto Marino,non tanto per i risultati ottenuti fino ad ora ma soprattutto per il fattaccio accaduto ieri.

Mercatellese e K.Sport Azzurra si dividono la posta(video)

16 feb, 2020, Nessun commento

A Mercatello sul Metauro le due compagini si spartiscono la posta in palio, gara intensa infatti tra Mercatellese e K Sport Academy Azzurra, costretta a fare a meno di Ferrini, Marcolini, Dominici e dello squalificato Politi. A meno uno dalla vetta, i biancazzurri, con il blitz nei minuti finali di Di Carlo, riescono a portare lo score sul 2-2. Pronti via e la discesa sulla sinistra di Di Carlo alimenta Pagnini, che deve fare i conti con l'estremo locale. Il primo vero moto dell'animo è prodotto ospite, al 13' Pagnini ruba palla e da lungo linea serve a centro area Di Carlo, appoggio per Barbieri che impegna Rossi. Dalla parte opposta al 21' tentativo ad opera della Mercatellese con Cruciani, sorvegliato da Baldini, ma l'arbitro decreta il fuorigioco. Lo spartito produce pochi acuti, al 38' parabola di Barbieri da calci piazzato che si infrange contro la barriera. Di azzurro anche il successivo segnale, al 41' Baldini di testa, manda però a lato. Pochi secondi al termina del primo tempo, e la Mercatellese si porta in vantaggio con Del Gallo, serpentina e palla centrale per il tap in di Tallarini.

Maggiormente alimentata la seconda frazione di gioco, che si apre con il tocco di Di Carlo disinnescato da Rossi. Un giro di lancetta e nuovamente ispirato il numero dieci azzurro, si vede interrompere l'iniziativa dalla retroguardia locale. Al 7' occasione Mercatellese, Ducci inzuccata, bravo Bruscoli a rispondere presente. Si passa al 12' con il destro di Mazzoli, in due tempi Rossi. Preludio al gol che giunge al 14' dalla bandierina infatti Barbieri per Bellucci, tocco di sinistro sottoporta che vale l'1a1. Al 18' c'è il tiro cross di Giovanelli che incontra il legno, risposta ospite al 24' con Pagnini che spedisce a lato. Ancora Azzurra al 29' tiro di Saltarelli out, al 32' ci provano prima Pagnini poi al 36' Di Carlo deviato in angolo. Finale al cardiopalma con Maiorano che va giu' in area, è rigore che Del Gallo realizza.  Giochi ancora aperti con l'Azzurra che trova la via del gol al 43' per mano di Di Carlo, undicesimo centro per lui e rete che vale un prezioso punto. Prossimo impegno sabato 22 febbraio ore 15.00 K Sport Stadium di Montecchio, ospite il Lunano. 


Osimo Stazione:il tecnico Paolo Menghini si dimette

16 feb, 2020, Nessun commento

Mancherebbe solo l’ufficialità, ma Paolo Menghini non è più l’allenatore dell’Osimo Stazione. Alla sua quinta stagione in biancoverde, dopo aver guidato i ferrai dalla Seconda categoria alla Promozione, l’avventura del tecnico classe ’76 sembra essere giunta proprio al capolinea.

Una scelta non dettata dalla società, ma da Menghini stesso che dopo il pesante ko interno col Cantiano (5-2) ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni nel tentativo di dare una scossa all’ambiente reduce da dodici gare senza vittoria che hanno fatto scivolare a picco l’Osimo Stazione dalla zona playoff a quella play out.

Ora la palla passa alla società che si è presa del tempo per decidere se accettare o meno le dimissioni di Menghini.

COPPA MARCHE 2^ CATEGORIA: Nobilini non basta,la Castelfrettese passa 2-1

13 feb, 2020, Nessun commento

Vittoria in trasferta per la Castelfrettese nella prima giornata del triangolare che determinerà la semifinalista della Coppa Marche di Seconda Categoria.
La premiata ditta si ripete quattro giorni dopo avere siglato le reti della vittoria a Camerata Picena e con uno due nel finale consegna la vittoria ai frogs che attendono ora il Real Altofoglia.
Mister Togni compie un ampio turn over rispetto alla gara di sabato scorso ma i ragazzi scesi in campo dimostrano grande voglia e determinazione nel perseguire la vittoria.
Il ritmo della gara veramente forsennato ed i padroni di casa passano in vantaggio al 13’ con Nobilini, vero trascinatore del Ponterio che con una bella conclusione volante batte imparabilmente Polieri su palla proveniente da calcio d’angolo.
I biancorossi accusano il colpo ma ben orchestrati da Papili ricuciono pian piano le trame di gioco fino a sfiorare il pari con Baldelli che si vede respingere sulla linea da un difensore ospite un bel colpo di testa da azione d’angolo.
I continui rovesciamenti di fronte vedono i locali ancora vicini al gol con Nobilini e con Solazzi ma un attento Polieri evita il raddoppio.
La ripresa inizia sulla stessa falsa riga del primo tempo ma la squadra locale tende ad allungarsi, complice anche il notevole dispendio di energie profuse nella prima frazione, e non riescono a mettere al sicuro il risultato ancora con Nobilini che in un paio di occasione tentava con azioni solitarie di sorprendere Polieri senza però riuscirci.
A mezz’ora dalla fine mister ogni iniziava a fare dei cambi e l’immissione di forze fresche facevano pendere la bilancia da parte Castelfrettese.
Erano i giovani a guidare l’assalto finale, soprattutto con Marinozzi e Pretelli che con energia e brillantezza mettevano alle corde la difesa locale che capitolava grazie a Beldomenico ben servito proprio da Pretelli e poi con Nicola Gabrielli che depositava in rete un assist di Beldomenico dopo un veloce contropiede.
Risultato finale che premia la convinzione dei frogs di giocarsela fino all’ultimo e come sabato scorso gli ultimi quindici minuti della partita sono stati decisivi.

CANTIANO: Mario Viviani nuovo allenatore

13 feb, 2020, Nessun commento

A Cantiano si cambia. Dopo due anni alla guida della squadra il tecnico Luca Luchetti è stato esonerato in seguito alla sconfitta interna subita contro l'Olimpia Marzocca. Al suo posto la società pesarese ha scelto Mario Vivani, un passato sulle panchine di Serra S. Abbondio, Cagliese, Fortitudo Fabriano, cui spetterà il compito di condurre la squadra alla salvezza, ora distante soli 4 punti. Per vivani l'esordio nella difficle trasferta in casa dell?osimo Stazione, vero e proprio scontro diretto fra pericolanti. 

Junior Pergolese:Federici,società di grandi valori umani,prima regola far crescere il settore giovanile

13 feb, 2020, Nessun commento

RTV:Grazie intanto per averci dato la disponibilità a questa intervista,come prima domanda volevo chiederti da dove nasce questo progetto Junior Pergolese,visto che inizialmente era fondato solo sul settore giovanile.

FEDERICI;Ciao.grazie a voi,che è successo,praticamente fino a 2/3 anni fa a Pergola c'era l'Avis Pergola Green che dava un alternativa a tutti quei ragazzi che non potevo ambire all'Eccellenza che stava facendo la Pergolese,praticamente chi,aveva finito il suo percorso nel settore giovanile a Pergola,piuttosto che giocare altrove si ritrovavano al Pergola Green,poi come sai la società ora non c'è piu e i ragazzi son dovuti per forza di cose accasarsi in altre squadre qui della zona,Serra,Frontone,Torre San Marco ecc.la società già l'anno scorso aveva provato a ricreare il progetto ma era troppo tardi,quindi quest'anno sapendo la situazione della Pergolese che fino ad Agosto doveva fare l'Eccellenza si è pensato di raggruppare tutti quei ragazzi che erano sparsi nel territorio,per farti capire,in rosa siamo 25 giocatori e 21 sono di Pergola gli altri 2 o 3 dei paesi qui vicino.

RTV:Come dici tu,in estate ci sono state delle grosse vicissitudini per quanto riguarda la Pergolese 1923 fino alla scomparsa dal palcoscenico calcistico regionale,nonostante 97 anni di storia vissuta,non avete pensato magari di fare una fusione tra quello che rimaneva delle Pergolese 1923 e la nuova realtà Junior Pergolese?  

FEDERICI: Guarda per quanto riguardano le cose burocratiche forse non sono la persona piu adatta per parlarne,comunque è stato un fulmine a ciel sereno anche per noi del posto,le società si erano già sentite e potevo coesistere come era già successo negli anni passati con il Pergola Green,come sai sono due società ben distinte la Junior e la Pergolese,la Junior gestisce tutto il settore giovanile e gli impianti sportivi altro non so,io mi limito solo a fare l'allenatore le cose burocratiche le lascio a chi di dovere.

RTV:Lasciando la parte "burocratica" passiamo al campo,state in testa alla classifica non per caso,visto la rosa che hai a disposizione,l'obbiettivo di inizio stagione era quello di fare bene,o partire subito con in testa la vittoria del campionato?

FEDERICI: Se devo essere sincero, la società non ci ha imposto nessun obbiettivo,è stata creata una società da zero,molti si conoscevano molti hanno giocato insieme in passato,alcuni non li avevo mai allenati,come ben sai,quando ti conosci tutti,a volte puo' essere positivo ma altre no,in estate c'erano un sacco di incognite,noi tutt'ora nonostante la classifica dica che siamo in prima posizione non abbiamo obbiettivi,viviamo alla giornata,noi senza pressioni di alcun tipo siamo lassu' tranquilli,è naturale che piu' si va avanti e piu inizi a crederci e normale,pero' la Terza categoria e una categoria strana si divide in due tronconi con squadre di alto livello ed altre magari che annaspano ma che potrebbero portarti via dei punti,non sarà semplice stare in cima fino alla fine.

RTV: Una classifica come dici tu,divisa in due tronconi con società di livello come l'Argignano che ha fatto negli anni passati la seconda categori,il Rosora Angeli ed infine il Della Rovere,pensi che saranno queste le squadre indiziate per la vittoria finale o vedi solo il Della Rovere che puo' darvi fastidio?il livello secondo te si è alzato o abbasso in questi anni?

FEDERICI: Per quanto riguarda le dirette avversarie si,penso che le squadre da te citate saranno quelle che ci porteremo dietro fino alla fine,aggiungerei anche la Valle Del Giano che forse si,non è una squadra blasonata ma ha tutti gli scontri diretti in casa e vincere sul quel campo è veramente complicato,la cosa che mi preme dire,è che in cima ci sono due società come noi e il Della Rovere che prima di pensare alla prima squadra, pensano alla crescita del proprio settore giovanile,questo è positivo,deve essere la regola principale non solo per noi e loro ma anche per quanto riguarda le altre realtà,senza settore giovanile non c'è futuro e riuscire a fare calcio con quello che ti permette il paese,con quello che ti permette la tua società senza fare spese folli,ripartire dando spazio ai ragazzi del posto penso sia bellissimo si deve ricreare quel senso di appartenenza che si è perso un po negli anni,per quanto riguarda il livello del campionato si,secondo me si è alzato molto.

RTV: Un ultima domanda prima di lasciarti per l'allenamento odierno,dando un occhiata al calendario,avete due partite significative il 14 Marzo e il 21  Marzo,il derby contro la Pergolese prima,e lo scontro diretto con il Della Rovere poi,pensi che si decideranno li le sorti del campionato?

FEDERICI: Sono due partite ancora troppo lontane per pensarci adesso,come ti ho già detto, pensiamo giornata per giornata,poi se arriveremo li da primi della classe li valuteremo come scontri decisivi importanti,per adesso dobbiamo pedalare e allenarci bene,ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi perche hanno sposato il progetto della società,una società che non ci fa mancare nulla,dal fisioterapista al pullman per le trasferte,alla lavanderia ecc..è una società seria,di altre categorie,nessun giocatore percepisce soldi è una società organizzatissima e cose importante è che non trascurano il settore giovanile,infatti,hanno affidato ad altri dirigenti da quelli che orbitano in prima squadra.Sono molto contento di come si stanno comportando i ragazzi,dove in passato magari c'è stato qualche screzio ma fa parte del gioco,ora ci siamo ritrovati  molto piu maturi di come ci eravamo lasciati e se ora stiamo facendo bene a livello di prima squadra è tutto merito dei ragazzi che seguono le direttive sia mie che dello staff.



COPPA ITALIA SERIE D:Fine della corsa per il Tolentino,i cremisi subiscono un poker nella gara di ritorno

12 feb, 2020, Nessun commento
 

Termina in semifinale la bella favola in coppa del Tolentino. La formazione pugliese, infatti, si dimostra un avversario troppo forte per i cremisi che vengono sconfitti per 4-0. A mettere il sigillo sulla qualificazione del Città di fasano alla finalissima della coppa le reti realizzate da Rizzo, Diaz, Serri e Cavaliere. Non è riuscito, dunque, al Tolentino il miracolo di ripetere la bella favola del Matelica, anche se in casa cremisi, oltre alla inevitabile delusione, c'è anche il lato positivo di aver vissuto una bella avventura. "Il campo ha detto che il Fasano è stato più forte del Tolentino - le dichiarazioni a caldo del presidente Marco Romagnoli - A ben guardare, comunque, gli episodi hanno fatto la differenza, dopo che la nostra squadra aveva dato un'ottima impressione nei primi 20' del confronto. Purtroppo una volta andati in svantaggio a causa di una nostra ingenuità difensiva non siamo stati più in grado di reagire, soprattutto mentalmente. Comunque, nonostante il Fasano abbia un organico migliore del nostro, non abbiamo di certo sfigurato. Vorrei comunque fare i complimento a una squadra e ad una società forte e di una sportività unica, al punto che i nostri giocatori sono stati accolti come fratelli e i nostri tifosi hanno avuto addirittura il pranzo offerto. Davvero un bel modo di concepire il calcio".

Coppa Marche 1 categoria:Il Monserra impatta 1-1(video)

12 feb, 2020, Nessun commento

Ennesimo triangolare di questa coppa Marche di Prima Categoria con il gruppo formato da Monserra,Cluentina e Mercatellese.In questa prima partita del triangolare si affrontavano Monserra e Cluentina,due squadre che in campionato(nei rispettivi raggruppamenti) sono nelle parti nobili della graduatoria ma oggi si affrontavano in Coppa Marche.

Primo tempo di marca locale,con i biancorossi che tengono le redini del gioco sfoggiando un sicuro possesso palla senza sbagliare nulla.Il vantaggio biancorosso arriva al 28',sugli sviluppi di un calcio d'angolo a centro area arriva Brescini che di piatto destro mette nel sacco.

Nella ripresa,gli ospiti cambiano subito due pedine e iniziano a collezionare occasioni(un palo e una traversa)il Monserra arretra il proprio baricentro subendo la verve avversaria,al 62' la Cluentina perviene al pareggio,punizione da posizione laterale,difesa locale ferma e tap-in vincente di Sopranzetti che porta in parità la partita.Prima del triplice fischio un paio di occasioni per parte ma il risultato non cambia.

Prossimo turno di coppa il 4 Marzo! 


Moie Vallesina:Stefano Tiranti si dimette

10 feb, 2020, Nessun commento
 

Il Moie Vallesina comunica che nella giornata di sabato, Stefano Tiranti ha presentato le sue dimissioni da allenatore della prima squadra.
Dopo un'attenta valutazione della società e del mister, di comune accordo, si è deciso di dare una svolta per il bene del Moie.

Ringraziamo Stefano Tiranti per il grande gesto di responsabilità in questo momento di difficoltà, per la professionalità e per il lavoro svolto sempre al massimo per i colori rossoblù. I risultati ottenuti grazie a Stefano rimaranno indelebili e nella storia del Moie Vallesina.

Portuali Ancona,sabato arriva il Borgo Minonna,un match che vale la stagione..

6 feb, 2020, Nessun commento

E' sicuramente la partita piu' attesa della stagione,sia per i dorici di Stafano Ceccarelli,sia per la squadra allenata da mister Luchetta distante solo 3 lunghezze.I dorici ci arrivano forti del blitz di Cupramontana firmato Roberto Pizzichini e vantano un rendimento super al "Paolinelli" dove hanno ottenuto 8 successi e due pareggi e chiedono strada al Borgo Minonna per allungare questo trend positivo casalingo.L'avversario pero' non è dei piu semplici,perche' questa piccola frazione di Jesi allenata da un allenatore esperto come Cristiano Luchetta sta facendo molto bene da diversi anni e ha un gruppo collaudato nel tempo.Dando un occhio ai numeri,i rossblu i trasferta hanno collezionato 21 punti sui 38 attuali,frutto di 6 vittorie 3 pareggi e una sconfitta.

La posta in palio è altissima come descrive la classifica,Portuali 41,Sampaolese 39,Borgo Minonna 38,un successo dei dorici alimenterebbe ancor di piu quello che è l'obbiettivo posto ad inizio stagione,ovvero la promozione in Promozione(scusate il gioco di parole),dal canto suo i boys di Luchetta hanno il dovere di crederci fino alla fine visto che mancano ancora 9 partite con 27 punti ancora a disposizione.

Un altro match che catalizzera' l'attenzione sarà Castelleonese-Sampaolese ovvero',una squadra assetata di punti come quella di Bruzzesi contro la piu diretta inseguitrice della capolista Portuali.I padroni di casa vengono dal successo esterno sul campo delle Torri Castelplanio dopo la sconfitta bruciante tra le mura amiche contro la Falconarese e vogliono tirarsi fuori quanto prima dalla bassa classifica per evitare gli spareggi play out(ci sono tutti i presupposti)mentre la Sampaolese di Latini viene dal successo interno contro il Villa Musone e tallona da vicino la capolista.

Sarà una giornata ricca d'interesse e speriamo anche di spettacolo sul rettangolo verde.

Carica altro

Post recenti

  • COMUNICATO UFFICIALE STAFF RTV SPORT
    6 mag, 2020
  • MONTEFANO-ANCONITANA: Tutte le info per partecipare all'incontro
    3 mar, 2020
  • JESINA:Cossu liquida i senatori,giocheranno i ragazzi del vivaio
    3 mar, 2020
  • FIGC MARCHE;altri rinvii nel fine settimana,stop alle squadre pesaresi
    2 mar, 2020
  • Jesina:Cossu annuncia provvedimenti,saranno messi fuori rosa diversi giocatori,abbiamo toccato il fondo..
    1 mar, 2020
  • Leonetti fa volare il Matelica
    1 mar, 2020
  • COPPA ITALIA: Un super Fossombrone sbanca città di Castello
    26 feb, 2020

Informazioni extra


Creato con Mozello - il modo più semplice per creare un sito web.

Crea subito il tuo sito web o negozio online con Mozello.

Facile, veloce e senza programmazione

Segnala abuso Scopri di più